CARRIERE E LAVORO

Marscenter, Barbarossa nominato strategic technologies advisor



Indirizzo copiato

Il Gruppo Space Factory punta sull’enfant prodige italiano dello Spazio. Per la società controllata, un’eccellenza della ricerca in microgravità, si apre un nuovo capitolo per l’innovazione in orbita. Il presidente Salza: “È l’inizio di una sinergia che unisce la visione dei giovani innovatori alla solidità ingegneristica e industriale”

Pubblicato il 21 giu 2025



Mattia Barbarossa con il team Space factory

Il Gruppo Space Factory, leader nello sviluppo di tecnologie innovative per il rientro dei microsatelliti e nella sperimentazione biopharma in condizioni di microgravità attraverso mini laboratori proprietari, ha nominato Mattia Barbarossa in qualità di strategic technologies advisor della controllata Marscenter, il cui presidente onorario è l’astronauta Roberto Vittori.

Enfant prodige

Barbarossa, 24 anni, già noto come enfant prodige del settore spaziale italiano e oggi riconosciuto come il più giovane imprenditore industriale dello Spazio a livello internazionale, porta con sé una visione pionieristica e una solida esperienza nello sviluppo di tecnologie spaziali avanzate.

Dna innovativo

Con questa collaborazione, il Gruppo Space Factory consolida la propria traiettoria strategica nei settori della sperimentazione in condizioni di microgravità.

“Il contributo di Barbarossa sarà centrale nell’orientare le scelte strategiche e tecnologiche della società, con l’obiettivo di accelerare l’industrializzazione delle nostre tecnologie sul mercato globale – ha dichiarato Norberto Salza, presidente della Space Factory -. Con lui rafforziamo il nostro Dna innovativo e puntiamo a un futuro in cui lo spazio diventa un laboratorio concreto per scienza, industria e benessere umano. La nomina segna l’inizio di una sinergia che unisce la visione dei giovani innovatori alla solidità ingegneristica e industriale di una realtà già proiettata verso la leadership nella new space economy”.

Progresso spaziale

“Il Gruppo Space Factory contribuisce con le sue proposte tecnologiche ad aprire le porte del progresso spaziale – ha detto Barbarossa -. È sicuramente un riferimento per il nostro territorio. È un vero onore poter far parte di una società fondata dal professor Luigi Gerardo Napolitano, pioniere della microgravità”.

Articoli correlati

Articolo 1 di 5