Network Innovations, società di cybersecurity di Calgary (Canada), ha annunciato il lancio di Argus, una piattaforma software-defined che trasforma il modo in cui le organizzazioni implementano, proteggono e scalano le comunicazioni in ambienti terrestri, wireless e satellitari. Questa piattaforma include la rete Vsat di Network Innovations, reti satellitari di terze parti (Starlink, OneWeb), 5G/Lte, Lte privato e trasporto terrestre.
Indice degli argomenti
Sicurezza a tutti i livelli
Argus è un framework di overlay mission-ready che collega connettività multi-path, sicurezza e complessità operativa unificando tecnologie diverse in un’unica piattaforma coesa. Il risultato è un’implementazione semplificata con una maggiore sicurezza di rete ed efficienza operativa per clienti nei settori governativo, aziendale e marittimo, tra gli altri.
Una dorsale invisibile
“Argus è stato sviluppato con la consapevolezza che vite, missioni e risultati dipendono da una connettività affidabile, agile e sicura in un ambiente sempre più complesso – ha affermato Derek Dawson, ceo di Network Innovations -. Questa soluzione funge da dorsale invisibile per riunire queste tecnologie in un unico framework coeso, in modo che le organizzazioni abbiano visibilità, controllo, sicurezza e resilienza per concentrarsi su ciò che conta, quando e dove conta, senza doversi preoccupare della propria rete.
Principali funzionalità
Le principali funzionalità di Argus includono anzitutto un’architettura di sicurezza zero trust basata sui principi di “never trust, always verify, least privilege, and persistent monitoring”, con controllo degli accessi, auditing e mitigazione delle minacce affidabili.
In secondo luogo, Argus comprende Global Fabric con oltre 80+ Points of Presence e nodi edge distribuiti per comunicazioni a bassa latenza e alta disponibilità su larga scala e connettività verso tutti i principali cloud pubblici.
E ancora: interoperabilità tecnologicamente indipendente tra reti terrestri, 5G/Lte, Lte private e satellitari, incluse tecnologie di terze parti; portale di orchestrazione centralizzato con visibilità end-to-end per provisioning, monitoraggio, applicazione delle policy e analisi dei servizi e, infine, multi-path Sd-Wan resiliency per una selezione intelligente dei percorsi, un failover senza interruzioni e una prioritizzazione dei bearer ottimizzata in termini di costi.