La Banca europea per gli investimenti (Bei) e l’Agenzia spaziale lussemburghese (Lsa) hanno siglato una partnership per migliorare l’integrazione delle applicazioni spaziali europee nel settore finanziario, a vantaggio di settori come l’investment banking e le assicurazioni.
Indice degli argomenti
Reporting e sostenibilità
Sfruttando i punti di forza dell’Europa nelle applicazioni di osservazione della Terra e di navigazione, l’iniziativa “Spazio per la finanza” mira a migliorare gli sforzi di reporting e sostenibilità dei servizi finanziari attraverso soluzioni innovative basate su satellite.
Per esempio, i satelliti possono raccogliere regolarmente dati sull’ambiente e sul clima, aiutando le aziende a monitorare le prestazioni dei loro siti, a prevedere e gestire i rischi e a confrontare facilmente i risultati tra diverse sedi e attività.
Uso di dati spaziali
Nell’ambito di questa collaborazione, il programma pilota di R&S esplorerà il pieno potenziale dell’utilizzo di immagini satellitari e altri dati spaziali per il monitoraggio dei progetti e la valutazione dell’impatto attraverso progetti pilota concreti. Ciò aprirà la strada al lancio di un bando per progetti rivolto agli operatori del settore.
Questa iniziativa, firmata a Lussemburgo, mira a migliorare l’integrazione dei dati satellitari nelle pratiche finanziarie, a vantaggio di settori come l’investment banking e le assicurazioni.
Soluzioni concrete
“Lo Spazio non è più solo una questione di esplorazione, ma sempre più di innovazione che guida soluzioni concrete – ha detto vicepresidente della Bei, Robert de Groot -. La nostra partnership con l’Agenzia spaziale del Lussemburgo ci consente di utilizzare la potenza dei dati satellitari per migliorare il monitoraggio finanziario e promuovere lo sviluppo sostenibile. Insieme, esploreremo e ridefiniremo il modo in cui le applicazioni spaziali possono rafforzare l’autonomia strategica europea e supportare il settore finanziario nella creazione di un’economia più resiliente e lungimirante”.
Rafforzare la competitività
Grazie a questa collaborazione, la Bei rafforza i suoi sforzi in corso per rafforzare la competitività del settore spaziale europeo, con particolare attenzione al ruolo crescente del Lussemburgo nel settore spaziale commerciale.
Lsa ha svolto un ruolo determinante nella promozione dell’industria spaziale in Lussemburgo, fornendo supporto alle imprese nuove ed esistenti, sviluppando le risorse umane e facilitando l’accesso a soluzioni finanziarie.