ACCORDO

Difesa, joint venture Iceye-Rheinmetall per produrre satelliti radar



Indirizzo copiato

La società spaziale finlandese continua a crescere: firma un memorandum d’intesa con l’industria tedesca di armamenti e avvia un nuovo centro di ricerca e di produzione in Spagna

Pubblicato il 10 mag 2025



Tlc satellitari, satcom, satelliti, Italia

L’industria tedesca di armamenti Rheinmetall e Iceye, società finlandese leader mondiale nella produzione di satelliti Sar, stanno intensificando ulteriormente la loro partnership. Le due aziende intendono costituire una joint venture per la produzione di satelliti. Un memorandum d’intesa in tal senso è stato firmato a inizio maggio.

Satelliti Sar

Rheinmetall sarà l’azionista di maggioranza della nuova joint venture denominata Rheinmetall Iceye Space Solutions con il 60% delle azioni, mentre Iceye ne deterrà il 40%. La costituzione della newco è ancora soggetta ad accordi definitivi e approvazioni ufficiali.

Nell’ambito di un Rheinmetall Space Cluster in Germania, Rheinmetall IceyeSpace Solutions produrrà satelliti, a partire dai satelliti radar ad apertura sintetica (Sar) e successivamente altre soluzioni spaziali. La produzione avrà luogo, tra gli altri, nel sito di Neuss e il suo inizio è previsto per il secondo trimestre del 2026.

Ricognizione spaziale

“Con la costituzione della nuova joint venture, stiamo compiendo ulteriori progressi nel settore spaziale – afferma Armin Papperger, ceo di Rheinmetall -. Non solo rispondiamo alla crescente domanda di capacità di ricognizione spaziale da parte delle forze armate e di sicurezza di tutto il mondo, ma contribuiamo anche al mantenimento e all’espansione della Germania come centro tecnologico. Ai nostri colleghi altamente qualificati del sito di Neuss viene offerta una nuova promettente prospettiva per il futuro”.

Sviluppo di nuove tecnologie

“Iceye mira a essere il principale fornitore di infrastrutture critiche per l’intelligence, la sorveglianza e la ricognizione (Isr) per le nazioni alleate. Siamo entusiasti di approfondire la nostra collaborazione strategica con Rheinmetall attraverso la creazione di una joint venture. Questa joint venture rafforza ulteriormente la nostra attenzione allo sviluppo di tecnologie spaziali per le esigenze dei mercati della difesa globali e per garantire capacità di difesa sovrane all’Europa”, dice Rafal Modrzewski, ceo e co-fondatore di Iceye.

Immagini alta risoluzione

I satelliti Sar offrono il vantaggio, rispetto ai satelliti convenzionali, di poter generare immagini ad alta risoluzione indipendentemente dalle condizioni meteorologiche o dall’ora del giorno. Queste immagini sono estremamente dettagliate e rendono identificabili anche gli oggetti più piccoli sulla superficie terrestre.

Ciò può apportare vantaggi decisivi alle forze armate in termini di sorveglianza, acquisizione di obiettivi, ricognizione o posizionamento sul campo di battaglia.

Nuovo centro il Spagna

Intanto Iceye punta sulla Spagna. A Valencia aprirà un nuovo centro che rappresenterà il secondo polo di ricerca e sviluppo di Iceye. Il suo obiettivo sarà quello di promuovere l’innovazione nella pipeline di Iceye per la ricerca, lo sviluppo e la produzione di tecnologie e soluzioni basate su Sar e futuri multi-sensori per l’osservazione persistente della Terra.

Articoli correlati

Articolo 1 di 5