INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ

Missione storica di Intelsat: allungata la vita di un satellite direttamente in orbita



Indirizzo copiato

La Mission Extension Vehicle, sviluppata Northrop Grumman, ha esteso di 5 anni l’operatività di Intelsat 901. Froeliger: “Abbiamo aperto la strada a futuri progressi nell’assistenza satellitare”

Pubblicato il 11 apr 2025



Aerospazio, pianeti, orbita, terra, satellite, satelliti

Intelsat, gestore di una delle più grandi reti integrate satellitari e terrestri al mondo, è diventato il primo e unico operatore satellitare a completare una missione volta a prolungare la vita utile di un satellite. Il Mission Extension Vehicle (Mev) ha aggiunto cinque anni di servizio affidabile e connettività globale al satellite Intelsat 901 (Is-901) e ai suoi clienti.

Sostenibilità ed efficienza

“La missione Mev ha dimostrato che la manutenzione in orbita migliora la sostenibilità e l’efficienza dei satelliti nello spazio – ha affermato Jean-Luc Froeliger, vicepresidente senior dei sistemi spaziali di Intelsat -. Siamo stati in grado di offrire altri cinque anni di servizio affidabile ai nostri clienti di rete, media e mobilità e abbiamo aperto la strada a futuri progressi nell’assistenza satellitare”.

Prolungare la vita di un satellite

Il primo Mev al mondo, sviluppato da Space Logistics della Northrop Grumman Corporation, si è staccato con successo dall’Is-901 dopo aver spostato il satellite nell’orbita cimitero, dove verrà dismesso dopo quasi 24 anni di servizio. Il Mev si è agganciato per la prima volta all’Is-901 nel febbraio 2020, quasi 19 anni dopo il primo lancio del satellite.

I satelliti geostazionari utilizzano il propellente per rimanere in una posizione orbitale specifica, per spostarsi in una nuova posizione o, infine, per essere spostati in un’orbita cimitero.

Il Mev è dotato di propellente e propulsori propri, che operano indipendentemente dal satellite. Grazie all’attracco in orbita, il Mev consente a Intelsat di prolungare la vita di un satellite di diversi anni quando il propellente originale del satellite stesso è esaurito.

Successo commerciale

“L’utilizzo del Mev per estendere la durata di vita dell’Is-901 è stato un grande successo commerciale per i nostri clienti, nonché una storica conquista tecnica”, ha affermato Froeliger. “Abbiamo dovuto effettuare un rendezvous e avvicinarci a due veicoli spaziali che si muovevano a 3 km al secondo”, ha aggiunto ancora Froeliger.

Seconda missione

In seguito a questo successo, nel 2021 Intelsat ha stretto una seconda partnership con Northrop Grumman per una seconda missione, utilizzando Mev-2 per estendere la durata di vita di Intelsat 10-02, una combinazione che rimane operativa ancora oggi.

Intelsat continua a ricercare e investire in progetti di prolungamento del ciclo di vita dei satelliti di nuova generazione e in altre innovazioni, preparando il terreno per progressi continui e consentendo alle aziende spaziali emergenti di plasmare il futuro del settore.

Articoli correlati

Articolo 1 di 5