Inmarsat Maritime, una società del gruppo Viasat, ha firmato un accordo con Mitsui Osk Lines (Mol) per aggiornare la propria flotta dal servizio Fleet Xpress (Fx) al servizio NexusWave di Inmarsat.
Questa transizione a NexusWave, estesa a tutta la flotta, consentirà a Mol di beneficiare del servizio di connettività completamente gestito e vincolato di Inmarsat e di accelerare la strategia di digitalizzazione della principale compagnia di navigazione giapponese.
Il partner locale di Inmarsat, Jsat Mobile Communications, sarà responsabile dell’implementazione e del supporto degli aggiornamenti a bordo, coprendo una flotta che include navi metaniere, petroliere e navi per il trasporto di auto.
Indice degli argomenti
Uffici e case galleggianti
In risposta alle crescenti esigenze operative e di connettività dell’equipaggio, Mol è alla ricerca di servizi di comunicazione satellitare multilivello che supportino la trasformazione delle sue navi in uffici e abitazioni galleggianti.
Sicurezza e affidabilità
Combinando più sottosistemi di rete in un’unica connessione vincolata, Inmarsat NexusWave offre velocità, affidabilità, dati illimitati e copertura globale per supportare questo obiettivo, con sicurezza informatica di livello enterprise, supporto tecnico 24 ore su 24 e costi completamente trasparenti, garantendo la massima tranquillità.
Connessione più veloce
Nei recenti test in condizioni reali, NexusWave ha raggiunto velocità di download fino a 330-340 Mbps e velocità di upload fino a 70-80 Mbps, con una disponibilità media della rete superiore al 99,9%.
Nell’ambito dell’impegno di Inmarsat verso il miglioramento continuo, la prossima integrazione della rete ViaSat-3 Ka-band ad altissima capacità e alta velocità di nuova generazione promette di aumentare ulteriormente la velocità di connettività aggregata di NexusWave.
Navi sempre connesse
Alla luce di questo accordo, Junichi Yoshiyama, chief digital & information officer di Mitsui Osk Lines, spiega che “le navi digitalizzate e connesse stanno diventando centri operativi e abitazioni galleggianti per il nostro equipaggio, e NexusWave di Inmarsat contribuirà a mantenerle connesse a Internet ad alta velocità e a supportare la nostra strategia di digitalizzazione a bordo”.
Digitalizzazione marittima
“Proseguiamo la nostra partnership con Mol e di offrire NexusWave come acceleratore della digitalizzazione marittima e, di conseguenza, come strumento per la realizzazione di uffici e case galleggianti – afferma Ben Palmer, presidente di Inmarsat Maritime -. Operatori lungimiranti come Mol sono attratti dalla soluzione per le sue prestazioni, le sue solide capacità e la fiducia che deriva dalla collaborazione con un partner affidabile per la connettività marittima”.