L’azienda tedesca OroraTech, leader globale nell’intelligence e nella valutazione del rischio di incendi boschivi, ha esteso il suo round di finanziamento di Serie B a 37 milioni di euro. Il round è stato guidato da Bnp Paribas Solar Impulse Venture Fund, con la partecipazione di Rabo Ventures e degli investitori di lunga data Bayern Kapital, Edaphon e l’European Circular Bioeconomy Fund (Ecbf).
Indice degli argomenti
Flusso di dati termici
Con dieci satelliti già in orbita, OroraTech fornisce il flusso di dati termici più persistente e completo al mondo, consentendo la creazione di un gemello digitale della Terra relativo agli incendi boschivi.
Questo modello dinamico consente agli utenti di comprendere qualsiasi evento di incendio boschivo a livello globale, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e di simulare il futuro comportamento degli incendi con una precisione senza precedenti.
Costruendo sia l’infrastruttura nello Spazio che le pipeline di dati intelligenti sulla Terra, OroraTech sta trasformando i dati termici grezzi in informazioni fruibili.
Infrastruttura scalabile
“Stiamo cogliendo una rara opportunità, dove la nostra infrastruttura spaziale scalabile incontra l’intelligenza artificiale più innovativa – dice Martin Langer, ceo di OroraTech -. Il supporto di due delle principali banche europee testimonia la posizione di OroraTech all’avanguardia sul mercato e stimolerà ulteriormente la nostra crescita come fornitore di intelligenza termica di riferimento per numerosi settori e governi in tutto il mondo”.
Solida reputazione
“Siamo lieti di supportare OroraTech, che si è guadagnata una solida reputazione nel settore spaziale e nell’ecosistema della gestione degli incendi boschivi – afferma Lucas Guillet, investment director di Bnp Paribas Solar Impulse Venture Fund -. La loro capacità di progettare e gestire nanosatelliti, nonché di interpretare dati complessi, ha contribuito al successo commerciale della loro soluzione di Wildfire Intelligence. La nostra rete, insieme a Rabobank, offre un’opportunità promettente per supportare soluzioni in grado di migliorare la protezione delle foreste a livello globale, una missione che si allinea perfettamente con la tesi di investimento del nostro fondo”.