LA PREVISIONE

Starlink connetterà a Internet 10mila aerei in volo



Indirizzo copiato

Il nuovo rapporto di Valour Consultancy prevede una crescita di cinque volte del numero di velivoli commerciati connessi alla Rete entro il 2034 grazie ai satelliti della costellazione di SpaceX

Pubblicato il 10 mag 2025



starlink – musk – SpaceX

Un nuovo rapporto di Valour Consultancy, dal titolo “Starlink Aviation: Deep Dive 2025”, prevede che il servizio di connettività in volo (Ifc – in flight connectivity) in orbita terrestre bassa (Leo) di SpaceX è destinato a far crescere il numero di aerei connessi da 2.000 di oggi a oltre 10.000 entro la fine del 2034.

Rivoluzione del mercato

Il settore Ifc sta attraversando una profonda trasformazione, alimentata in gran parte da Starlink, la costellazione di Elon Musk. L’operatore satellitare Leo sta rivoluzionando il mercato con un servizio Ifc ad alte prestazioni, una strategia di commercializzazione fondamentalmente distintiva e una forte presenza del marchio.

Quando Starlink è entrata per la prima volta sul mercato, molte compagnie aeree erano titubanti a scommetterci. Si trattava del primo prodotto di comunicazione satellitare Leo ad alta larghezza di banda sul mercato e, sebbene la tecnologia fosse chiaramente promettente, poche grandi compagnie aeree volevano fare la prima mossa.

Oltre 2.000 velivoli connessi

I recenti successi con le principali compagnie aeree hanno completamente cambiato lo scenario. United Airlines, Qatar Airways, WestJet e Air France hanno scelto Starlink, che ora gode di tutto lo slancio del settore.

Dall’entrata in servizio del suo primo velivolo alla fine del 2022, Starlink si è rapidamente aggiudicata contratti per oltre 2.000 velivoli commerciali. Il suo successo è in continua crescita, con la crescente fiducia delle compagnie aeree.

Nuovi clienti

Solo nel 2025, Starlink ha aggiunto Sas Scandinavian Airlines alla sua base clienti e, secondo alcune fonti, dovrebbe annunciare Emirates come suo nuovo cliente a breve. Starlink non tarderà a collegare anche questo arretrato di velivoli contrattualizzati, con l’azienda che prevede di installare rapidamente la sua soluzione per i nuovi clienti.

Super prestazioni

“Il successo di Starlink nel battere le reti Leo concorrenti sul mercato ha offerto all’operatore satellitare un’enorme opportunità di trarre vantaggio da un vasto mercato di velivoli – secondo l’analista senior e autore del rapporto, David Whelan -. La sua formula vincente è stata alimentata dalle eccellenti prestazioni della sua rete a bordo degli oltre 100 velivoli commerciali su cui è stata installata finora. Le prestazioni della rete sono state finora estremamente impressionanti, offrendo ai passeggeri un servizio davvero eccellente”.

Articoli correlati

Articolo 1 di 5