DIFESA

Sovranità tecnologica: Helsing raccoglie 600 milioni per nuovi investimenti



Indirizzo copiato

Round di serie D guidato da Prima Materia, con la partecipazione di investitori vecchi e nuovi. Finanziamenti strategici per accelerare la leadership di Helsing nell’innovazione

Pubblicato il 27 giu 2025



Helsing round serie D

Helsing, azienda leader in Europa nel settore delle tecnologie per la Difesa, ha annunciato il suo round di finanziamento di Serie D da 600 milioni di euro. Il round è stato guidato da Prima Materia, insieme agli investitori esistenti Lightspeed Ventures, Accel, Plural, General Catalyst e Saab e ai nuovi investitori Bdt e Msd Partners.

Tecnologie avanzate

“Mentre l’Europa rafforza rapidamente le sue capacità di Difesa in risposta alle sfide geopolitiche in continua evoluzione, vi è un urgente bisogno di investimenti in tecnologie avanzate che ne garantiscano l’autonomia strategica e la prontezza in materia di sicurezza”, ha affermato Daniel Ek, fondatore di Prima Materia e presidente di Helsing.

Leadership nell’AI

Il numero uno dell’azienda ha aggiunto che, “grazie alla sua leadership nell’intelligenza artificiale, è in una posizione unica per fornire queste capacità critiche nell’innovazione della Difesa in tutti i settori”.

Ek ha poi fatto notare che “raddoppiando il nostro investimento, Prima Materia riafferma il suo impegno a rafforzare la sovranità tecnologica dell’Europa, un’ambizione che Helsing incarna perfettamente”.

Il precedente

Questo annuncio per il finanziamento di Serie D, fa seguito al finanziamento di Serie C di 450 milioni di euro di Helsing nel luglio 2024, che ha coinvolto General Catalyst, Elad Gil, Accel, Saab, Lightspeed Ventures, Plural e Greenoaks.

Articoli correlati

Articolo 1 di 5