L’Italia guarda allo spazio con sempre maggiore consapevolezza. Lo testimoniano l’evoluzione delle policy nazionali, la partecipazione a programmi internazionali, e il fermento crescente all’interno delle pmi del settore. Ma se da una parte crescono la ricerca, le tecnologie e le ambizioni, l’impianto industriale rimane fragile, fatto di eccellenze scollegate, di filiere corte e di una cronica difficoltà nel trasformare valore tecnologico in scala economica.
l’analisi
Dallo spazio all’industria: perché l’Italia ha bisogno di un cluster aerospaziale nazionale
L’operazione D-Orbit–Planetek è al centro di un dibattito che pare quasi eccessivo: aggregarsi dovrebbe essere la regola, non l’eccezione. Ma in un sistema ancora frammentato, serve che un esempio come questo diventi metodo, e che le strategie di consolidamento siano guidate da piattaforme di investimento con visione industriale
Sda Bocconi School of Management
Private Equity Investor'

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali