Anche la space economy beneficerà del supercomputer che il Regno Unito ha deciso di costruire. Una maxi centrale dell’intelligenza artificiale che sta nascendo vicino all’università di Edimburgo.
Il governo di Londra investirà 877 milioni di euro (750 milioni di sterline) in questo progetto per l’AI, convinto che in questo moto l’intelligenza artificiale diventerà la spina dorsale dell’industria, della Difesa e del settore spaziale britannici.
Indice degli argomenti
Il futuro dell’economia
A Downing Street sono certi che il futuro dell’economia britannica dipenderà dall’artificial intelligence e che nelle mani di questo supercomputer ci sarà il domani delle prossime generazioni.
Supercentrale dell’AI
Il Regno Unito spera che questo progetto di portata nazionale aiuti il Paese a guadagnare la leadership nella corsa globale all’intelligenza artificiale. Quando il progetto, attualmente in costruzione, taglierà la linea del traguardo, secondo il governo Starmer, sarà il più potente sistema di AI al mondo.
Simulazioni e analisi complesse
Il sistema consentirà di progettare modelli, simulazioni e analisi di AI complesse da utilizzare in vari settori industriali del Regno Unito, come quello spaziale.
Questo sistema farà parte della risorsa di ricerca sull’AI del Regno Unito, che riceverà una pioggia finanziamenti.
“Questo significativo investimento avrà un impatto profondamente positivo sulla posizione globale del Regno Unito”, ha dichiarato di recente il professor Peter Mathieson, preside e vicerettore dell’Università di Edimburgo.
Vantaggio per l’industria
Entro il 2030, il Regno Unito spera di espandere di almeno 20 volte questo sistema di computer che costituiscono la principale risorsa di ricerca sull’intelligenza artificiale.
Parlando dei benefici di questo sistema, Mathieson ha affermato che esso “sosterrà i progressi della medicina, rafforzerà le industrie emergenti e sbloccherà il pieno potenziale dell’AI”. Il Regno Unito si aspetta che questo sistema superi il sistema Archer2, già in uso all’Università di Edimburgo.