Lo spazio è ovunque, ma pochi lo sanno La notizia è semplice, eppure colpisce come uno schiaffo a freddo: secondo un sondaggio realizzato per l’Osservatorio Nordest e pubblicato dal Gazzettino il 9 aprile 2025, il 57% dei cittadini del Nordest italiano è contrario ad aumentare gli investimenti nella ricerca e nell’industria spaziale. Solo il 43% ritiene che invece sarebbe opportuno spingere su un settore considerato da molti analisti come una delle leve fondamentali per la crescita economica del futuro. Un dato che lascia interdetti, soprattutto se si considera che proprio lo spazio è oggi al centro delle strategie industriali delle principali potenze globali. Ma prima di puntare il dito contro la scarsa lungimiranza dei cittadini, forse è il caso di fare una riflessione più profonda. Perché un sondaggio come questo non è solo una misura d’opinione: è anche un potente indicatore di quanto – o quanto poco – si sappia di ciò di cui si sta parlando.
L’ANALISI
Spazio, nel Nordest resta lontano. Ma è solo una questione di visione
Il sondaggio dell’Osservatorio Nordest rivela una distanza profonda tra ciò che lo Spazio rappresenta oggi e come viene percepito dall’opinione pubblica. Ma davvero la maggioranza degli italiani pensa che sia inutile investire nella space economy? O forse non le è mai stato spiegato davvero cos’è, e cosa fa per la nostra vita quotidiana?
Private Equity Investor'

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali