L’ANALISI

Dalla Laguna alla Luna: il Private Equity come motore della Space Economy veneta



Indirizzo copiato

Nel cuore dello Space Meeting Veneto, la Venice Sustainability Foundation e BCG presentano un piano ambizioso per trasformare la space economy in leva strutturale di sviluppo per il territorio. Alessandro Sannini, partner del fondo 3IP Space: “Il futuro dello spazio nella Regione passa dai capitali pazienti e dall’investimento strategico in Pmi innovative”

Pubblicato il 27 mag 2025



Space Economy, Italia, Europa

La space economy non è (più) una questione da accademici o visionari. A dirlo non sono solo i numeri – 1,5 miliardi di euro di PIL regionale stimato al 2040 e circa 2.400 nuovi posti di lavoro qualificati – ma anche la qualità del confronto tenutosi al Terminal 103 della Stazione Marittima, nell’ambito dello Space Meeting Veneto, durante la tavola rotonda intitolata “Space Economy Impact: Boosting Regional GDP and Jobs in Veneto – From Insights to Action”.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati