VIAGGI SPAZIALI

Servizi di trasporto Helios: accordo multi-missione fra Ses e Impulse Space



Indirizzo copiato

Firmato il primo contratto commerciale per lo stadio di lancio progettato per ridurre il tempo necessario ai satelliti per raggiungere l’orbita operativa sia bassa, sia media che geostazionaria. Primo volo nel 2027

Pubblicato il 24 mag 2025



2025_05_14_SES_CS_Helios-36_small

Impulse Space, leader nella mobilità spaziale, e Ses, fornitore globale di contenuti e connettività, hanno annunciato un accordo multi-lancio per utilizzare il kickstage Helios di Impulse per ridurre il tempo necessario ai satelliti Ses selezionati per raggiungere la loro posizione orbitale finale, sia in orbita geostazionaria (Geo) che in orbita terrestre media (Meo), trasportando i satelliti dall’orbita terrestre bassa (Leo) direttamente alle orbite ad alta energia in poche ore.

Prima missione nel 2027

La prima missione, attualmente prevista per il 2027, prevede un dispiegamento dedicato da un lanciatore a media capacità in orbita terrestre bassa (Leo), seguito dal trasferimento del carico utile da parte di Helios direttamente in orbita geostazionaria entro otto ore dal lancio.

Lanci più rapidi

L’accordo offre l’opportunità di effettuare ulteriori missioni, consentendo a Ses di lanciare i satelliti nell’orbita selezionata in modo rapido e reattivo, su richiesta.

Tradizionalmente, gli operatori satellitari che desideravano lanciare i loro satelliti in orbite Meo o Geo hanno dovuto scegliere tra lanci di razzi pesanti costosi e a basso costo o trasferimenti lenti e di diversi mesi con propulsione elettrica.

Il kickstage di Impulse, Helios, è progettato per trasportare rapidamente carichi utili da Leo direttamente a queste orbite ad alta energia in poche ore, trasformando le dinamiche del settore.

Accelerare l’innovazione

“In Ses, crediamo fermamente che lo sviluppo congiunto e la collaborazione con i nostri partner aiuteranno l’industria spaziale a evolversi e ad accelerare il ritmo dell’innovazione – ha dichiarato Adel Al-Saleh, ceo di Ses -. Oggi, non solo collaboriamo con Impulse per portare i nostri satelliti in orbita più velocemente, ma questo ci consentirà anche di prolungarne la durata e accelerare l’erogazione dei servizi ai nostri clienti. Siamo orgogliosi di essere la prima missione commerciale dedicata di Helios”.

Carichi utili grandi

“Riteniamo che Meo e Geo svolgano un ruolo fondamentale nell’economia spaziale, ma oggi gli operatori si trovano ad affrontare la sfida di un accesso lento, costoso e rigido a queste orbite essenziali – ha affermato Tom Mueller, fondatore e ceo di Impulse Space -. Helios cambia tutto questo: è progettato per spostare carichi utili di grandi dimensioni verso orbite ad alta energia in modo rapido e affidabile. Ses vanta una lunga storia di adozione dell’innovazione e di avanzamento del nostro settore, e siamo orgogliosi che abbiano scelto Helios per supportare la prossima fase della loro strategia di implementazione”.

Articoli correlati

Articolo 1 di 5