La Nasa ha scelto Impulse Space, leader nella mobilità spaziale, per realizzare due studi sui servizi di veicoli di trasferimento orbitale (Otv – Orbital transfer vehicle) che esplorano modalità a basso costo per trasportare veicoli spaziali verso destinazioni spaziali importanti ma difficili da raggiungere.
Indice degli argomenti
Missioni future
Questi studi forniranno all’Agenzia spaziale americana informazioni sulle capacità commerciali degli Otv, agevolando la pianificazione delle future missioni.
Impulse è stata selezionata per gli studi dal Launch Services Program della Nasa tramite il contratto Vadr (Venture-Class Acquisition of Dedicated and Rideshare Launch Services) dell’Agenzia.
Orbite difficili da raggiungere
Gli studi di Impulse si concentreranno su come i veicoli Mira ed Helios possano soddisfare gli obiettivi della Nasa di raggiungere più facilmente ed economicamente queste orbite difficili da raggiungere.
Ciò potrebbe includere il dispiegamento di più carichi utili verso diverse destinazioni con un unico lancio, o la possibilità per un singolo carico utile di raggiungere destinazioni al di fuori della portata degli attuali servizi di lancio.
Le due missioni di Mira
Mira è un veicolo spaziale ad alta spinta e altamente manovrabile per l’alloggiamento e il dispiegamento di carichi utili. È in grado di operare in orbita terrestre bassa (Leo), orbita terrestre media (Meo), orbita geostazionaria (Geo), spazio cislunare e oltre.
Mira ha già effettuato due missioni di successo, dimostrando la sua capacità di ospitare o dispiegare piccoli carichi utili ovunque all’interno di una determinata orbita.
Il razzo Helios
Helios è un razzo a spinta ad alta energia progettato per trasportare rapidamente carichi utili in orbita media (Meo), geostazionaria (Geo) e oltre. Può sollevare oltre 5 tonnellate da Leo a Geo in meno di 24 ore.
Abbinando un razzo standard a media portata all’accesso a orbite ad alta energia, Helios offre significativi risparmi sui costi rispetto ai tradizionali lanci geostazionari.
Ridurre i costi
“La mobilità è la prossima grande opportunità per lo spazio – ha affermato Tom Mueller, fondatore e ceo di Impulse Space – Siamo orgogliosi di supportare gli sforzi della Nasa per esplorare come la mobilità commerciale nello spazio possa aumentare la flessibilità delle missioni, ridurre i costi ed espandere le possibilità di ciò che è possibile in orbita”.
Questo lavoro si basa sulla missione di Impulse di accelerare il nostro futuro oltre la Terra, consentendo movimenti reattivi, affidabili e convenienti all’interno e all’esterno delle orbite terrestri.