L’Italia può risparmiare 4,4 miliardi di euro sfruttando la connessione dei satelliti a bassa orbita per collegare a internet le case non raggiunte dalla rete fissa. Questa stima è stata resa nota da Jordi Casanova Tormo, a capo della divisione di Amazon Eupp Ads Telecom Space, presentata alla conferenza ComoLake 2024 (la conferenza internazionale sulla transizione digitale). Il costo stimato di cablare le case italiane non raggiunte dalla rete è di circa 21 miliardi di euro, spiega il dirigente, aggiungendo che un terzo di quella cifra andrebbe coperto da sussidi statali.
SATCOM
Banda ultralarga, in Italia le connessioni satellitari valgono risparmi per 4,4 miliardi
Questa la stima di Jordi Casanova Tormo, a capo della divisione di Amazon Eupp Ads Telecom Space. Il Sottosegretario Butti annuncia interlocuzioni con le Regioni per servizi space-based basati sulla costellazione Starlink. Ma la società di Musk finisce nell’inchiesta Sogei-Ministero della Difesa su presunti appalti truccati: il referente per l’Italia Andrea Stroppa sotto indagine per corruzione di un ufficiale dell’Esercito

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali