SATCOM

La piattaforma neXat vince il premio Teleport technology of the year



Indirizzo copiato

Il riconoscimento assegnato dalla World Teleport Association. Basato sul cloud, il dispositivo è un sistema Oss-Bss virtualizzato che permette di integrare diversi hub. Una tecnologia scelta anche dall’Euspa

Pubblicato il 3 lug 2025



ImportedPhoto.763406318.502622

La piattaforma di gestione delle comunicazioni satellitari neXat ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “Teleport technology of the year” assegnato dalla World Teleport Association (Wta) durante l’evento “Satellite 2025”.

Questo premio riconosce le organizzazioni la cui tecnologia ha contribuito al successo aziendale e operativo dei teleporti, grazie alla riduzione dei costi, all’aumento dell’efficienza, all’introduzione di nuove funzionalità o all’accesso a nuovi mercati.

La piattaforma neXat, un sistema Oss-Bss virtualizzato (Operations and Business Support Services), è la prima e unica piattaforma basata su cloud specifica per il settore satellitare attualmente disponibile sul mercato.

Essa integra diversi hub, semplificando le operazioni, e riunisce in un unico ambiente vari sistemi di supporto operativo e commerciale, permettendo così agli operatori di risparmiare tempo e denaro. Inoltre, neXat consente di offrire ai clienti migliorie sui servizi, tra cui un’ottimizzazione della gestione del traffico, un uso più efficiente della larghezza di banda, servizi Vno e molto altro.

Telecomunicazioni satellitari

“Stiamo ridefinendo il modo in cui il settore delle telecomunicazioni satellitari gestisce reti complesse basate su satellite, grazie alle capacità avanzate e uniche della nostra piattaforma – ha dichiarato Michel Dothey, cco di neXat, che ha ritirato il premio durante il Wta Luncheon -. Questa piattaforma è stata sviluppata per l’industria satellitare da esperti del settore, ed è una grande soddisfazione vedere il nostro lavoro e la nostra innovazione riconosciuti dai nostri colleghi attraverso un premio così prestigioso, assegnato durante l’evento più importante dell’anno per il settore satellitare”.

Tecnologia scelta dall’Euspa

Nel 2024, il grande operatore satellitare Arabsat ha siglato un accordo per implementare neXat su tutta la sua flotta e lanciare servizi satellitari gestiti su più continenti.

La piattaforma consente ad Arabsat di centralizzare la gestione di più hub, riducendo i costi operativi e accelerando il lancio dei servizi.

La tecnologia neXat è stata inoltre scelta da Gmv e dall’Agenzia dell’Unione europea per il programma spaziale (Euspa) per progetti volti a migliorare l’accesso ai servizi di comunicazione critici.

Sfide del mercato

“Abbiamo progettato la piattaforma per affrontare le nuove sfide del mercato, causate dalla crescita rapida delle costellazioni Leo e dalla transizione verso la virtualizzazione”, ha aggiunto Michel Dothey.

“Gli operatori – ha continuato – hanno bisogno di reattività per adattarsi ai cambiamenti del mercato, sia per lanciare nuovi servizi che per ottimizzare le operazioni. Il nostro modello basato su Opex consente di installare la piattaforma con un rischio minimo, mentre gli aggiornamenti automatici garantiscono la compatibilità con le tecnologie attuali e future”.

Articoli correlati

Articolo 1 di 5