Kongsberg NanoAvionics, società lituana fondata nel 2014 come spin-off dall’Università di Vilnius, ha lanciato con successo il primo dei tre microsatelliti per la costellazione di sorveglianza marittima norvegese N3X, la quale fornirà dati alle forze armate e ad altre istituzioni governative di Oslo per garantire maggiore sicurezza lungo le coste e in mare aperto. E, come parte di un contratto quinquennale, altri due satelliti saranno lanciati entro la fine di quest’anno.
IL LANCIO
Mari più sicuri: in orbita il primo satellite della costellazione norvegese
L’Arvaker I della Kongsberg NanoAvionics è decollato a bordo della missione Transporter-13 di SpaceX. Fornirà dati a forze armate e istituzioni governative di Oslo contro lotta a pesca illegate, contrabbando e reati ambientali. Altri due satelliti saranno lanciati nel 2025

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali