IL CASO

Polizze Rc auto, Aiped: “Scatole nere con dati satellitari non hanno funzionato”



Indirizzo copiato

Il presidente Mercurio: “Importanti investimenti da parte delle compagnie per gli apparati che avrebbero dovuto comportare un contenimento del costo dei sinistri e prevenire le frodi, ma nel tempo lo strumento ha dimostrato i propri limiti”. Fra le criticità in tema di geolocalizzazione dei veicoli la carenza di segnale o l’intasamento delle celle che può alterare le rilevazioni con conseguenti incertezze nella stima delle distanze e/o deli angoli. Riflettori puntati sulle dash cam

Pubblicato il 24 lug 2024



GalileoSG_TAS_constellation-2_1500-1
Earth globe view from space at night with global communication network. All the world map textures are originally from NASA. ( 3d render )Dear Inspectors, the information that you wanted is below: 1. Map sources Url: -https://earthobservatory.nasa.gov/features/NightLights/page3.php (color map ) -https://visibleearth.nasa.gov/view.php?id=57747 (clouds map ) 2. The softwares I used are 3ds Max 2017 and Photoshop Cs6 3. My file was created in 24.01.2019 4. I used Color map and Clouds layers in 3ds Max. I also attached my 3ds max screen as model release.

“In tema di Rc auto lo strumento della scatola nera presenta ancora oggi forti criticità e, alla luce delle moderne tecnologie disponibili, rappresenta un sistema obsoleto che il mercato assicurativo dovrebbe superare”. Lo affermano i periti di Aiped, (Associazione italiana periti ed estimatori danni), commentando le novità contenute nel Ddl Concorrenza e che prevedono la portabilità dei dati satellitari delle scatole nere installate sulle auto.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati