Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf)
Articoli su Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf)
-
Telecomunicazioni satellitari
RICERCA E INNOVAZIONE
Nanosatelliti: in orbita Spirit, la creatura australiana con il made in Italy a bordo
Il primo satellite dell’Agenzia spaziale australiana vanta il contributo dell’Agenzia spaziale italiana che ha fornito Hermes, un rilevatore di raggi X a caccia di “fuochi…04 Dic 2023
Condividi
-
Ricerca spaziale
INNOVAZIONE E RICERCA
Satelliti e detriti spaziali, team italo-slovacco sviluppa telescopio Ago-70
Installato presso l’Osservatorio Astronomico e Geofisico a Modra. La parte meccanica realizzata dal team dall’università Comenius di Bratislava, quella a firma dei ricercatori dell’Inaf. Il…25 Ott 2023
Condividi
-
Telecomunicazioni satellitari
IL RICONOSCIMENTO
Argotec, Liciacube premiata come missione Smallsat dell'anno
Il microsatellite sviluppato dalla società italiana si aggiudica l'award dell'American Institute of Aeronautics and Astronautics. Il presidente e Ceo David Avino: "Risultato della nostra straordinaria…16 Ago 2023
Condividi
-
Telecomunicazioni satellitari
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
Taglio del nastro per Spirit, il satellite italo-australiano
Al National Space Test Facility di Mount Stromlo a Canberra, alla presenza dell'ambasciatore Paolo Crudele e del Presidente dell'Asa, l'Agenzia Spaziale Australiana, Enrico Palermo, la…16 Ago 2023
Condividi
-
Esplorazione spaziale
IL PROGETTO
Sardinia Radio Telescope, la Sapienza mette in campo uno strumento super hi-tech
Nell’ambito del Pon per lo studio dell’Universo alle alte frequenze radio un team di ricercatori del Dipartimento di Fisica dell’università romana ha realizzato Mistral, un…14 Lug 2023
Condividi
Entra nella community
ContattaciVuoi maggiori informazioni?
info@spaceconomy360.it
content_copy
Condividi il post