OneWeb ha annunciato le finaliste per il suo Innovation Challenge 2022, la competizione intitolata quest’anno “Connectivity and Beyond!” e dedicata alle idee e alla tecnologie innovative che, sfruttando la rete satellitare a banda larga dell’azienda britannica, possono superare le nostre aspettative sulla connettività.
Indice degli argomenti
La rete è quasi completata
Le finaliste sono in tutto sette e sono sei aziende e un ente di beneficenza che hanno presentato soluzioni in grado di sfruttare in modo creativo il potenziale della rete globale che opera in orbita bassa e il 19 maggio ha aggiunto ulteriore 16 satelliti portando il totale a 634 unità, ad un passo dai 648 pianificati per completare il network e con un piede già alla fase successiva del progetto. Nei 16 infatti c’era anche JoeySat che, tra le altre cose, sperimenta anche alcune tecnologie previste per i satelliti di seconda generazione.
Sette finaliste su 70 proposte
Tra i partner della missione c’è anche l’Agenzia Spaziale Europea (Esa) che è anche il partner ufficiale dell’Innovation Challenge ed è dunque parte interessata alle idee proposte dalle 7 finaliste selezionate tra le oltre 70 pervenute da 25 paesi diversi. KP Labs, Lutw, Mav Reality, Ramon Space, Rise, Skyted e SPiN propongono soluzioni nel campo dell’intelligenza artificiale, dell’energia solare, delle videoconferenze, dei sistemi computerizzati in orbita, del posizionamento, delle chiamate in volo e dei payload modulari.
La fase di coingegnerizzazione
Tali innovazioni hanno applicazioni potenziali anche in campi diversi che potranno essere esplorati, accanto a quelli originari, nella fase di coingegnerizzazione all’interno della quale le aziende coinvolte potranno esplorare e sviluppare effettivamente le loro idee in stretta collaborazione con i tecnici di OneWeb. L’Innovation Challenge entrerà così nella fase finale che porterà all’identificazione dei vincitori, ma sarà anche una vetrina nei confronti dei partner tecnologici di OneWeb tra cui c’è l’Agenzia Spaziale Italiana.
La lista in crescita
“Enormi congratulazioni ai finalisti della categoria Industrial annunciati. Si uniscono ad una lista in crescita di organizzazioni che hanno accesso alle risorse di OneWeb per collaborare e crescere all’interno della nostra comunità di innovazione. Voglio fare una menzione speciale a chi ha preso parte e al loro elevato calibro. Continueremo ad ingaggiare molti altri partecipanti nel nostro percorso” ha dichiarato Massimiliano Ladovaz, chief technical officer di OneWeb.