LA MISSIONE

Crew Dragon si è agganciata alla Stazione spaziale: al via nuovi test in orbita



Indirizzo copiato

La navicella di SpaceX si è unita alla Iss dopo il lancio dalla Florida. Sulla Stazione internazionale sale a 11 il numero di astronauti a bordo. Esperimenti sulla capsula stessa e per la ricerca scientifica e per l’esplorazione spaziale

Pubblicato il 4 ago 2025



Missione spaziale, missioni spaziali, base di lancio

Dopo un viaggio lungo 15 ore, la navetta Dragon Endeavour di SpaceX della missione Crew 11 della Nasa si è agganciata alla Stazione spaziale internazionale (Iss).

L’equipaggio composto da quattro astronauti (due astronauti americani Zena Cardman e Michael Fincke, uno giapponese Kimiya Yui e un cosmonauta russo Oleg Platonov) è partito il 1° agosto dalla base del Kennedy Space Center della Florida con un razzo Falcon 9 sempre di SpaceX. Adesso in totale sulla Iss ci sono 11 astronauti: 5 americani, 5 russi e due giapponesi.

Test sulla navicella

Nei prossimi mesi, i funzionari della Nasa monitoreranno, con una serie di test, la capsula Crew Dragon Endeavour, la prima della flotta dell’azienda spaziale di proprietà del miliardario Elon Musk a volare per la sesta volta, superando il limite dei cinque voli prefissati.

Esperimenti in orbita

Gli astronauti a bordo della Iss invece eseguiranno una serie di esperimenti in orbita. Test che riguardano anzitutto la simulazione di allunaggi vicino al polo Sud della Luna in vista della missione Artemis 3.

In programma anche test che vanno dagli effetti della microgravità sulla vista, necessari per affrontare i futuri voli verso Luna e Marte, allo sviluppo delle cellule vegetali, per poter coltivare verdure e ortaggi nello spazio, dalla produzione di un volume maggiore di cellule staminali umane alle nutrienti.

Articoli correlati

Articolo 1 di 5