telecomunicazioni satellitari
Articoli su telecomunicazioni satellitari
-
Difesa & cybersecurity
RICERCA E INNOVAZIONE
Cloud per la difesa spaziale europea: Airbus a capo di Edocc
Tra i 61 progetti selezionati e finanziati con 1,2 miliardi di euro, l’azienda coordina l’European Defence Operational Collaborative Cloud. Obiettivo: creare una piattaforma virtuale per…31 Gen 2023
Condividi
-
Difesa & cybersecurity
IL PROGETTO DELL'ESA
Connessione satellitare, droni e 5G: una piattaforma per le forze dell'ordine
L’Agenzia spaziale europea ha sviluppato il sistema S-Edge, un "alleato" utile contro criminalità, ma anche per attività di prevenzione e di emergenza. Conclusa la fase…30 Gen 2023
Condividi
-
Telecomunicazioni satellitari
IL PROGETTO FIXYLL
Droni e satelliti per salvare gli ulivi della Puglia dalla xylella
Finanziata dall’Asi, l'iniziativa vede in campo il Distretto tecnologico aerospaziale in collaborazione con Planetek Italia e l’associazione dei produttori olivicoli Unaprol23 Gen 2023
Condividi
-
Telecomunicazioni satellitari
STRATEGIE
Climate change, intesa Ue-Giappone: via allo scambio dati via sat
La Commissione europea e Ministero dell’Economia nipponico hanno siglato un accordo per la cooperazione dei rispettivi satelliti per il monitoraggio dell’inquinamento e la tutela delle…17 Gen 2023
Condividi
-
Difesa & cybersecurity
DIFESA E CYBERSECURITY
Satelliti, le immagini in alta risoluzione trend in forte ascesa
Da un report di Quilty Analytics emerge un'impennata della domanda da parte delle Forze Armate per soluzioni che consentano maggiore nitidezza e una precisione nell'ordine…17 Gen 2023
Condividi
-
Telecomunicazioni satellitari
LA PREVISIONE
Satelliti contro il climate change, Innmarsat: emissioni zero dal 2040
Il report presentato al vertice di Davos: grazie alle nuove tecnologie dell'aerospace sarà possibile limitare i gas serra in atmosfera. Il ceo Suri: “Più investimenti…16 Gen 2023
Condividi
Entra nella community
ContattaciVuoi maggiori informazioni?
info@spaceconomy360.it
content_copy
Condividi il post