Un team di ricercatori ha sviluppato una tecnologia in grado di memorizzare le informazioni all’interno di una nuvola di atomi. Insieme alla società Infleqtion, i ricercatori del Glenn Research Center della Nasa a Cleveland hanno prodotto la prima memoria quantistica dell’Agenzia spaziale a stelle e strisce. Questa tecnologia è il primo passo della Nasa verso la creazione di una rete quantistica su larga scala, che possa portare a comunicazioni spaziali più sicure e, eventualmente, a nuove scoperte scientifiche.
RICERCA E SVILUPPO
Quantum memory, la Nasa investe sulla sicurezza delle comunicazioni spaziali
Il progetto nasce dalla collaborazione tra gli studiosi del Glenn Research Center dell’agenzia spaziale statunitense, a Cleveland, e gli esperti di Infleqtion. Obiettivo: creare una rete quantistica su larga scala che possa portare anche a nuove scoperte scientifiche

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali