Con una mossa strategica per potenziare il panorama delle telecomunicazioni del 5G e dell’IoT (Internet of things), le due associazioni internazionale Gsoa (operatori satellitari) e Gsma (operatori di reti mobile) hanno dato il via libera a un’importante collaborazione per promuovere l’innovazione e la perfetta integrazione delle reti terrestri e non terrestri (Tn-Ntn), ossia reti mobile e satellitari. L’annuncio è arrivato nella cornice della fiera MWC di Barcellona, dedicata alla tecnologia mobile.
Indice degli argomenti
Sinergie tecnologiche
Gsoa e Gsma si impegnano a far progredire le capacità delle comunicazioni globali guidando l’innovazione, promuovendo gli standard e fornendo valore ai loro membri e al più ampio settore delle telecomunicazioni. Unendo le competenze e le risorse di entrambe le associazioni, intendono esplorare le nuove frontiere della tecnologia e sfruttare le sinergie tra le tecnologie mobili e satellitari.
Dal 5G all’IoT
Le attività congiunte si concentreranno su tecnologie e applicazioni innovative che sfruttano i punti di forza delle reti satellitari e mobili, come l’integrazione del 5G, la connettività IoT, il telerilevamento e le soluzioni per la copertura globale, aprendo nuove opportunità per i consumatori e le imprese.
“La partnership – si legge in una nota – comprenderà anche programmi educativi, workshop ed eventi volti ad aumentare la consapevolezza e la comprensione dei vantaggi e delle opportunità offerte dalla convergenza delle due tecnologie. Alimentando una cultura di lavoro di squadra e di condivisione delle conoscenze, la partnership mira a potenziare le parti interessate e a promuovere l’adozione delle tecnologie di comunicazione di nuova generazione”.
Connessioni sicure e affidabili
“Far progredire l’integrazione delle reti terrestri e non terrestri è fondamentale per creare un’infrastruttura di comunicazione continua e onnipresente, che contribuirà ad accelerare l’inclusione e la trasformazione digitale, anche nelle aree attualmente non servite o poco servite – dice Isabelle Mauro, direttore generale del Gsoa -. Con la continua evoluzione del 5G e del 6G, questa convergenza diventa fondamentale per costruire un mondo affidabile, sicuro, robusto e connesso a livello globale”.
Pietra miliare
“Questo accordo di collaborazione – afferma Mats Granryd, Direttore Generale del Gsma – segna una pietra miliare significativa nell’evoluzione delle telecomunicazioni, segnalando il passaggio a un’infrastruttura di rete globale più interconnessa e resiliente. Lavorando insieme, possiamo aiutare l’industria delle comunicazioni a portare sul mercato soluzioni innovative per connettere più persone e più dispositivi, a beneficio della società e dell’industria”.